Comunicato stampa di Trasfusione CRS Svizzera SA – Martedì, 25 marzo 2025
Nel 2024 il numero dei trapianti di cellule staminali del sangue è aumentato e il Registro dei donatori di cellule staminali del sangue ha continuato la sua crescita. Trasfusione CRS Svizzera ha ampliato la sua competenza nella medicina dei trapianti. Il fabbisogno di emoprodotti è invece lievemente diminuito.
Forte richiesta di cellule staminali del sangue svizzere
La richiesta di cellule staminali del sangue di donatrici e donatori provenienti dalla Svizzera non è mai stata così alta come l’anno scorso. Per la prima volta Trasfusione CRS Svizzera ha fornito oltre 100 prodotti in un anno. Anche il numero dei trapianti in Svizzera ha continuato ad aumentare nel 2024: complessivamente sono stati eseguiti 336 trapianti con donatrici e donatori non apparentati (201) e apparentati (135) (2023: 328), il che corrisponde a un incremento del 2,5 per cento.
Registro svizzero dei donatori di cellule staminali del sangue: la costanza come base per la crescita
Il Registro svizzero si è ulteriormente sviluppato anche nel 2024. Alla fine dell’anno contava 190 800 persone, attestando una crescita del 4,2 per cento (2023: 183 091 persone). 10 665 persone si sono registrate come nuove donatrici e nuovi donatori di cellule staminali del sangue, un numero superiore del 23 per cento rispetto all’anno precedente (2023: 8645). Una delle sfide consiste nell’acquisire soprattutto persone giovani per la registrazione. Parallelamente, Trasfusione CRS Svizzera ha intensificato l’aggiornamento dei dati delle persone registrate, poiché informazioni precise e dati aggiornati sullo stato di salute e sulla disponibilità delle persone registrate sono essenziali per la qualità e l’attendibilità del registro.
Trasfusione CRS Svizzera rafforza la sua competenza nella medicina dei trapianti
L’Ospedale universitario di Basilea ha condotto le analisi annuali per Swiss Blood Stem Cell Transplantation and Cellular Therapy (SBST) fino a oggi. Come previsto, Trasfusione CRS Svizzera ha ripreso questo compito durante l’anno scorso e a tal fine ha assunto una Clinical data manager, rafforzando e ampliando così la sua competenza nel settore della medicina dei trapianti.
Fabbisogno di emoprodotti fluttuante e in calo
Nel 2024 l’approvvigionamento di emoprodotti per la popolazione svizzera è sempre stato garantito, nonostante alcune fluttuazioni nella domanda. In alcune regioni la domanda di concentrati piastrinici ed eritrocitari è fortemente aumentata durante i mesi estivi, portando talvolta a situazioni di emergenza e appelli urgenti a donare il sangue. Queste parziali difficoltà erano dovute a un numero straordinariamente elevato di pazienti con malattie ematiche e tumorali. Per i Servizi trasfusionali regionali, simili situazioni eccezionali comportano sforzi enormi per compensare nuovamente le loro riserve di sangue e possono riuscirci soltanto grazie alla comprensione e alla flessibilità delle donatrici e dei donatori di sangue. Nel 2024 sono state prelevate complessivamente 260 349 donazioni di sangue (2023: 263 702), ossia l’1,3 per cento in meno rispetto all’anno precedente.
Grazie all’impiego mirato negli ospedali, sono stati necessari meno emoprodotti rispetto all’anno precedente. La domanda di globuli rossi, vale a dire di concentrati eritrocitari in quanto emoprodotto più importante, è diminuita del 3,6 per cento. Il fabbisogno di concentrati piastrinici è sceso addirittura del 5,3 per cento rispetto all’anno precedente.
Le esigenze nei confronti del sistema di donazione di sangue aumentano
Le esigenze nei confronti di Trasfusione CRS Svizzera e i Servizi trasfusionali regionali aumentano. I nuovi agenti patogeni potenzialmente trasmissibili mediante il sangue (ad es. i virus West Nile o dengue) devono essere costantemente monitorati. A condizione che siano disponibili tecniche di laboratorio approvate, le strategie di test e le misure vengono valutate e aggiornate. In Svizzera la situazione epidemiologica viene monitorata attentamente. Trasfusione CRS Svizzera ha elaborato in maniera proattiva piani di misure per reagire subito in caso di necessità.
Anche quest’anno l’onere per motivare le donatrici e i donatori di sangue potenziali è stato maggiore durante le azioni mobili di donazione di sangue. Mentre il numero di azioni mobili è aumentato dell’1,4 per cento rispetto all’anno precedente e sono state coperte più località, è sceso il numero medio di donazioni di sangue per azione.
Le principali cifre nel 2024:
Donazione di cellule staminali del sangue
- Donatori registrati di cellule staminali del sangue: 190'800 (2023: 183'091, 2022: 177’849)
- Prelievi di cellule staminali del sangue: 90 (2023: 81, 2022: 89)
- Trapianti per pazienti in Svizzera: 201 (2023: 199, 2022: 175)
Donazione di sangue
- Fabbisogno di sangue
- Concentrati eritrocitari: 203'832 (2023: 211'546, 2022: 214'197)
- Concentrati piastrinici: 37'992 (2023: 40'112, 2022: 39'182)
- Plasma fresco congelato: 25'092 (2023: 24'137, 2022: 26’917)
- Numero di donazioni di sangue: 260'439 (2023: 263'702, 2022: 265’223)
Contatto